
Obiettivi e Destinatari
Obiettivi formativi
L’intervento formativo del corso “tecniche di negoziazione e gestione dei conflitti” consente di apprendere le tecniche e ricevere feedback utili a mettere in atto comportamenti efficaci nei processi negoziali e nella gestione della conflittualità all’interno dei team di lavoro e nell’ambito della realizzazione di progetti complessi. Grazie all’esperienza formativa i partecipanti saranno in grado di:
- auto valutare i propri stili relazionali e gli approcci alla negoziazione
- esercitare le tecniche di ascolto attivo finalizzate alla negoziazione
- analizzare le dinamiche negoziali in diversi contesti e identificare le buone prassi da mettere in atto
- sviluppare l’utilizzo di tecniche per un’efficace gestione delle fasi del processo negoziale
- sviluppare la capacità di gestire con efficacia situazioni conflittuali nei diversi contesti organizzativi
Destinatari
Il corso è rivolto a tutte le persone che ricoprono ruoli aziendali di tipo gestionale e manageriali, project manager e tutti coloro che hanno la responsabilità attuale o potenziale nella gestione di risorse umane.
Metodologia
La metodologia formativa prevista è di tipo pratico ed esperienziale e coinvolgerà attivamente i partecipanti, rendendoli protagonisti del processo di apprendimento mediante la sperimentazione sul campo dei contenuti formativi affrontati. Pertanto si prevede l’alternarsi di: attivazioni d’aula, esercitazioni individuali, lavori di gruppo, discussioni guidate, analisi di casi, filmati, dimostrazioni e simulazioni, con il continuo scambio tra formatore e partecipanti di “feedback” sui comportamenti osservati, mediante l’uso di specifiche griglie di rilevazione.