Il corso Inventor – livello avanzato è indirizzato a chi intende approfondire l’uso di Autodesk Inventor, affrontando tematiche avanzate, per esempio il configuratore di assiemi (iAssemblies), la pubblicazione di parti personalizzate nel Centro Contenuti o la condivisione in rete dei file nell’ambito di un team di progettazione.
📌 Date e orari
– 12 aprile 2023 ore 9.00 – 17.00
– 13 aprile 2023 ore 9.00 – 17.00
– 14 aprile 2023 ore 9.00 – 17.00
📌 Info e iscrizioni
Le lezioni prevedono una serie di esercitazioni pratiche, mirate all’apprendimento veloce delle tecniche avanzate con le quali migliorare la creazione delle parti e l’assemblaggio dei componenti.
Il corso partirà con un numero minimo di 5 partecipanti e si svolgerà presso le aule del nostro partner NewPeople Team in Via Lorenzo Valla 16 – 20141 Milano.
All’interno di questo percorso vengono sviscerate le principali classi, funzioni e metodi esposti nelle API di Revit ed analizzato il loro funzionamento e la loro applicazione per la scrittura di codice attraverso l’utilizzo del linguaggio di programmazione C# per lo sviluppo di add-ins ed estensioni per Revit.
professionisti dell’industria delle costruzioni che vogliono acquisire basi di programmazione per applicarle nei loro workflow quotidiani;
computational designer che desiderano potenziare la loro attività;
professionisti con un’attitudine alla programmazione, desiderosi di esplorare nuovi orizzonti.
CLEX – Cluster of Experts è un programma basato su un innovativo metodo didattico che ha l’obiettivo di fornire ai professionisti competenze tecniche e di soft skill per muoversi con sicurezza nel mondo dell’Industria 4.0, del BIM – Building Information Modelling, del Geographic Information System (GIS) e del lavoro collaborativo su piattaforme digitali.
Il programma formativo Cliphant – Climb the Elephant è un modo di essere, un percorso di crescita che pone LA PERSONA AL CENTRO del cambiamento in Azienda. Ti farà scoprire in che modo sei prodotto e creatore del tuo Mondo, come le dinamiche relazionali possono essere migliorate grazie al tuo cambiamento e quali azioni contribuiscono maggiormente al tuo obiettivo aziendale.
Forma Mentis organizza ogni anno un’iniziativa di Responsabilità Sociale di Impresa, attivando un importante programma di crescita rivolto agli studenti, multidisciplinare, gratuito e applicato al mondo del lavoro. L’obiettivo del FMIA – Forma Mentis InnovACTION Award è dimostrare che gli studenti, se opportunamente stimolati e formati, riescono a ottenere risultati di livello professionale.
ERASMUS PER GIOVANI IMPRENDITORI
Il programma Erasmus for Young Entrepreneurs aiuta nuovi e aspiranti imprenditori europei ad acquisire le competenze necessarie per avviare e/o gestire con successo un’impresa in Europa. I nuovi imprenditori apprendono e scambiano conoscenze e idee di business con imprenditori già affermati con i quali collaborano da 1 a 6 mesi. Il soggiorno è cofinanziato dalla Commissione Europea.
Forma Mentis è un’azienda che rispetta i criteri imposti dalla certificazione di qualità ISO 9001:2015.
Anche in questo caso, l’obiettivo di Forma Mentis è di dimostrare la serietà, l’impegno e la qualità a tutto vantaggio dei Clienti.
Autodesk ha certificato Forma Mentis dal 1995 per garantire formazione, consulenza e assistenza di alta qualità sui propri prodotti nei settori del Building Information Modelling (BIM), dell’Architettura, dell’Industria Manifatturiera, del Media & Entertainment e dei Sistemi Informativi Territoriali (GIS).
Un Autodesk AAP (Autodesk Authorized Academic Partner) è un Autodesk ALP (Autodesk Authorized Learning Partner) specializzato, come Forma Mentis, nella fornitura di formazione e servizi alle scuole e alle università.